Chi lavora nella funzione HR ha oggi più che mai un compito complesso ma altrettanto importante: accompagnare imprese, manager e collaboratori a confrontarsi con quest’epoca di trasformazioni epocali che coinvolgono il lavoro, in tutte le sue dimensioni. Le persone stanno modificando la loro percezione del mondo, della vita, del lavoro […]
Leggi tuttoUna nuova opportunità per la leadership HR
Un’epoca di trasformazioni L’epoca che stiamo vivendo è caratterizzata da trasformazioni straordinarie, che propongono contenuti in larga parte ancora inesplorati, da pensare e da riscrivere.Queste trasformazioni coinvolgono prepotentemente anche il mondo del lavoro, presentando alle organizzazioni situazioni e sfide inedite, che richiedono un cambio di mindset e anche nuove competenze. […]
Leggi tuttoRecuperare le virtù e il senso del lavoro: una fatica necessaria
Il lavoro che perde significato C’è una nuova consapevolezza attorno al lavoro e al suo significato. La grande fuga dal lavoro, i livelli bassi di engagement nelle imprese registrati dalle impietose analisi di Gallup, la difficoltà delle aziende a ingaggiare nelle proprie fila nuovi lavoratori arrivano come un grande schiaffo.Che […]
Leggi tuttoCi può essere «employee centricity» senza una «work centricity»?
Lavoro: un bene che non tira più L’anno si apre con una certezza: la soddisfazione lavorativa è ai minimi storici. Almeno in Occidente, di qua e di là dell’oceano. I fenomeni delle c.d. dimissioni di massa (Great Resignation) e del più discreto disimpegno nel lavoro (Quiet Quitting) che hanno fatto […]
Leggi tuttoUn purpose di impatto per persone, lavoro e società
La recente esperienza La parola che meglio descrive gli eventi e i disordini degli ultimi tre anni è “cambiamento”.Le persone sono sempre più incuriosite e spinte a cambiare, la carriera e il luogo di lavoro sono un esempio lampante. L’insoddisfazione lavorativa nei confronti di attività e organizzazioni che non riflettono […]
Leggi tuttoSul lavoro cala la nebbia dei licenziamenti
Dobbiamo prepararci al peggio. I costi dell’energia che salgono, l’inflazione che cresce, i consumi che arretrano e che minacciano i profitti. Ai piani alti di edifici ancora spopolati e nei meeting on line si sente dire questo. Tira una brutta aria, insomma, e così aumenta la pressione sulle funzioni HR. […]
Leggi tuttoL’evoluzione verso organizzazioni agili e adattive
Negli ultimi vent’anni la rivoluzione digitale ha portato con sé un continuo susseguirsi di innovazioni tecnologiche e organizzative che hanno acquisito un’importanza fondamentale nella strategia di tutte le organizzazioni. Tutto ciò ha portato con sé nuove opportunità ma ha anche obbligato le imprese ad effettuare diversi cambiamenti e a sapersi […]
Leggi tuttoUn cambiamento culturale verso la sostenibilità
Il «paradigma della sostenibilità», o più precisamente la costruzione di una strategia efficace per implementare la transizione verso l’impresa sostenibile, continua a farsi largo occupando l’agenda di CEO e DG e diventando anche la loro preoccupazione principale. C’è una buona notizia e la prendiamo da un interessante lavoro di Bain […]
Leggi tuttoRipensare le relazioni tra persone e organizzazioni alla luce delle new ways of working
Molto si è scritto e detto sul Person-Organisation Fit (P-O Fit), ovvero quell’equilibrio prezioso e raro che fa sì che ci sia la persona giusta nel contesto di lavoro giusto. Ma perché è preziosa questa condizione? Il valore risiede nel fatto che vi sono ormai ampie evidenze empiriche scientifiche che […]
Leggi tuttoRidisegnare il lavoro all’insegna della sostenibilità organizzativa
Il «paradigma della sostenibilità» sfida la visione e la gestione di imprese e organizzazioni. Gli imprenditori e i manager che hanno già deciso, o stanno decidendo di abbracciare questo paradigma, sono consapevoli che dovranno riuscire a incorporare i suoi principi nel modello di business facendoli diventare cultura e comportamenti coerenti […]
Leggi tutto